Notizie

Bulega, esordio in MotoGP con zona punti a Portimao

Sunday, 9 November 2025 17:59 GMT

15° posto per il vicecampione del mondo nel WorldSBK alla sua prima gara in top class

Dopo un ottimo 2025 che ha chiuso da iridato nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) ha conquistato meritatamente la possibilità di disputare gli ultimi due Gran Premi di questa annata in MotoGP.

Un’opportunità che è arrivata come sostituto del campione del mondo Marc Marquez, infortunatosi alla spalla in Indonesia a causa di una caduta generata da un contatto con Marco Bezzecchi: la stagione dello spagnolo si è conclusa in anticipo ma con la certezza della conquista del titolo mondiale.

BATTESIMO DEL FUOCO: nel test soli 30 giri in sella alla MotoGP

Bulega nel venerdì mattina di Portimao nella sessione di Prove Libere ha realizzato il 14° tempo, a tre decimi dalla top ten e a meno di un secondo dal miglior crono di Alex Marquez.

Sabato mattina in Q1 Bulega per la maggior parte della sessione ha occupato la terza posizione, con oltre mezzo secondo di margine sui piloti alle sue spalle. A meno di due minuti dalla fine era in lizza per migliorarsi ma è finito lungo al terzo settore, chiudendo la sessione con il 18° tempo complessivo. Nella Tissot Sprint è caduto al quarto giro in curva 13 ma questo non gli ha impedito di presentarsi sorridente davanti ai media.

“Nel World Superbike puoi essere molto aggressivo in frenata in entrata curva ma in MotoGP, non puoi; devi essere dolce… ho semplicemente bisogno di fare più esperienza”

Bulega ha analizzato la sua caduta di sabato pomeriggio: “Erano i miei primi giri con la gomma dura all’anteriore. Nei primi giri ho semplicemente provato a capire il funzionamento di questa gomma. Ho fatto dei sorpassi e stavo spingendo forte per provare a passare Morbidelli ma ho frenato troppo forte e sono caduto. Per me è molto difficile adattarmi in termini di frenata; in MotoGP lo stile di frenata è completamente opposto rispetto a quello nel WorldSBK. Nel World Superbike, puoi essere molto aggressivo in frenata in entrata curva, e in MotoGP, non puoi; nella prima parte di curva devi essere dolce. Devo soltanto apprendere e fare esperienza”.

“Negli ultimi 6-7 giri sono stato abbastanza veloce, stavo prendendo quelli che erano davanti a me”

15° posto e primo punto in MotoGP per Bulega nella domenica pomeriggio di Portimao. Nelle fasi finali di gara ha messo in mostra le sue qualità, girando costantemente in 1’39”, sul passo di Pol Espargaro che era decimo e facendo meglio di piloti del calibro di Jack Miller, Alex Rins e Miguel Oliveira.

Bulega ha detto: “Domenica è andata meglio. Ieri ho commesso un errore di inesperienza e ho fatto soli tre giri ma sapevo che dovevo restare più lungo in sella alla moto. Oggi il mio obiettivo era quello di finire la gara e di acquisire più esperienza, imparando a conoscere delle cose sulla moto che per me sono ancora nuove. Negli ultimi 6-7 giri sono stato abbastanza veloce, stavo prendendo quelli che erano davanti a me ma purtroppo ho commesso un errore e ho perso tre o quattro secondi. Ho recuperato e li ho ripresi ma la gara è finita. È stato importante acquisire questa esperienza extra in vista del prossimo GP in programma a Valencia”.

Di Bulega ha parlato anche il suo compagno di box in questi ultimi due GP della stagione, Pecco Bagnaia: “Non ha avuto bisogno di troppi consigli, è andato forte dall’inizio. Sabato è stato sfortunato e forse quella caduta gli ha fatto perdere un po’ di confidenza ma finire la tua prima gara entrando in zona punti è un buon risultato e quindi può essere molto contento, e a Valencia potrà fare un ulteriore step”.

Rivivi i momenti migliori di Bulega nel 2024 e 2025 con il WorldSBK VideoPass!